All posts by Beppemoto Beppemoto

Benelli Leoncino Bobber

La Benelli Leoncino Bobber , presentata a EICMA 2024, rappresenta una novità assoluta per la gamma Leoncino, introducendo un modello power cruiser dal design audace e accattivante. Questa moto è pensata per chi cerca uno stile unico, un comfort di guida eccellente e un motore in grado di soddisfare le esigenze degli appassionati. La Leoncino Bobber 400 si distingue per il suo design inconfondibile, fedele al DNA Leoncino ma con un tocco power cruiser. Il serbatoio da 15 litri, tipico della famiglia Leoncino, si integra perfettamente con una sella separata e una coda corta in alluminio, che sostiene anche una sella passeggero senza bisogno di telaietti aggiuntivi. La vera novità è il motore V-Twin a 60°, il primo nella gamma Benelli, con una cilindrata di 384,5 cc. Questo propulsore è raffreddato ad aria e offre una potenza massima di 34,5 CV a 8.000 giri/min e una coppia di 36 Nm a 4.500 giri/min, rispettando la normativa Euro 5+. La trasmissione finale è a cinghia, una scelta che garantisce affidabilità e bassa manutenzione.

VOGE SFIDA SR1 ADV 125

Sfida SR1 ADV è alimentato da un motore monocilindrico a quattro valvole raffreddato a liquido da 124,9 cc con una potenza massima di 11,6 CV (8,5 kW) e coppia massima di 11 Nm a 6.500 giri/min perfetto per la guida in città con un consumo intorno a 37 km/l (secondo ciclo WMTC)
Il contralbero di bilanciamento e gli attacchi del motore con smorzatori sono progettati per ridurre al minimo le vibrazioni, la trasmissione a variazione continua rende la potenza erogata fluida e lineare a qualsiasi velocità.

MUSEO OFFICINE BENELLI

Il Museo Officine Benelli è una realtà nata dalla collaborazione del Comune di Pesaro del Moto Club T. Benelli e del Registro Storico Benelli, a cui si è aggiunta la partnership con l’Associazione Terra di Piloti e Motori.Nei mille metri quadrati, ultimo esempio di archeologia industriale di Pesaro, sede storica dell’azienda metal meccanica che ha contribuito a scrivere la storia della città, sono oggi in esposizione permanente 150 motociclette Benelli e MotoBi dai primi modelli degli anni Venti fino all’attuale produzione.La straordinaria storia dei sei fratelli Benelli viene narrata dai soci dei due sodalizi che gestiscono il museo e coinvolgono i visitatori in una ambientazione unica nel suo genere grazie al fatto che le motociclette esposte sono state progettate e costruite proprio in quei locali. Poi le stupefacenti vicende dei piloti, da Tonino Benelli a Valentino Rossi primo e ultimo di una generazione di centauri che hanno appassionato migliaia di tifosi contribuiscono ad arricchire una piacevole visita al mondo motociclistico di una zona indiscutibilmente ricca di storia.

Per maggiori informazioni https://pesaromusei.it/museo-officine-benelli/

DOWNTOWN 350 GT

Il nuovo Kymco Downtown 350GT promette di svicolare nel traffico con la stessa facilità con cui affronta il tragitto della classica uscita fuoriporta. Il Downtown 350GT, come si evince dal nome, è uno scooter pensato come instancabile compagno di viaggio, con cui vivere sia la città, sia lunghi tragitti extraurbani. Sette giorni su sette. Qual è il segreto? Una dotazione ricchissima e alcuni accorgimenti studiati per aumentare il comfort. Le sovrastrutture del nuovo Kymco Downtown 350GT sono caratterizzate da linee tese, che rendono il design filante e sportivo, nonostante l’abitabilità per pilota e passeggero siano un riferimento tra gli scooter GT di media cilindrata. La sezione frontale propone uno scudo di dimensioni generose, che garantisce una protezione dall’aria ottimale anche nei mesi freddi. La parte anteriore dello scudo ospita i gruppi ottici con tecnologia full LED a sviluppo verticale e gli indicatori di direzione montati a filo con la superficie della carrozzeria. Il parabrezza dal disegno arrotondato nella parte superiore riduce al minimo le turbolenze nella zona del casco. La vista laterale del Downtown 350GT conferma la sua vocazione da scooter cruiser. La pedana è stata disegnata per offrire grande libertà di movimento sia longitudinalmente (con più punti di appoggio per i piedi), sia orizzontalmente, grazie alla superficie disponibile particolarmente ampia. La sella su due livelli, impreziosita dal rivestimento antiscivolo, è stata progettata per garantire il massimo comfort, con la zona dedicata al passeggero molto estesa e completata da maniglie ergonomiche perfettamente integrate nel codone. Il design si arricchisce grazie al terminale di scarico dotato di cover in tinta con la carrozzeria. D’impatto il gruppo ottico posteriore, anch’esso full LED e con indicatori di direzione integrati.

AGILITY 50- 125- 200- 300

AGILITY 300 c.c.
AGILITY 50 – 125 – 200 c.c. – IE – ABS – R16 PLUS

Rappresenta il veicolo urbano per eccellenza e conferma tutte le caratteristiche di design, praticità, prestazioni, economia e comfort della famiglia Agility, ma con tante caratteristiche premium in più, a cominciare dalla nuova motorizzazione Euro 5. Agility 50 R16 4T Plus è la risposta Kymco a chi chiede uno scooter comodo, sicuro, agile, in grado di muoversi rapidamente nel traffico offrendo il massimo comfort a costi di gestione estremamente competitivi. La cura progettuale e l’attento studio sull’efficienza della combustione rendono questo motore particolarmente parco nei consumi, oltre che ecologico, infatti nella versione 125c.c. con un solo litro di benzina si percorrono oltre 43 km, un’autonomia che permette letteralmente di dimenticarsi del benzinaio.

AGILITY S 125cc – 200cc

Agility S è il nuovo ruota alta Kymco, dove S indica la sportività. Lo stile è completamente nuovo, merito anche questa volta del design italiano, e mantiene quello che ormai è il tocco distintivo dell’Agility. Sono sempre presenti tutti i plus che hanno reso l’Agility così famoso e user friendly: allestimenti curati, alto comfort e bassi costi di gestione, ma soprattutto pedana piatta, bassa altezza da terra della sella e maggiore agilità grazie al mix tra ruota da 16 pollici all’anteriore e da 14 pollici dietro; un’intuizione nata con la versione Agility Plus e adottata ora dalla maggior parte degli scooter a ruote alte.

EVENTI MOTO CLUB

PER PARTECIPARE AI NOSTRI EVENTI ISCRIVITI  GRATUITAMENTE ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER PARTECIPARE AI NOSTRI EVENTI ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER PARTECIPARE AI NOSTRI EVENTI ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER PARTECIPARE AI NOSTRI EVENTI ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NOSTRA NEWSLETTER

XCITING 400 VS

400 c.c. – IE – ABS

Il nuovo XCITING VS 400 è purissimo design contemporaneo. Il suo profilo dinamico si integra con il design hi-tech del frontale e della coda. È il mix perfetto di stile sportivo e di anticipazione del futuro, di comfort e di performance. L’altezza del parabrezza è regolabile su 5 livelli, manualmente e senza uso di attrezzi, così XCITING S si adatta facilmente alla statura di ciascun pilota e alle più diverse condizioni di guida. Il nuovo manubrio, a forma di “V”, migliora la precisione di guida e ottimizza la visibilità del cruscotto. L’ergonomia è stata progettata per offrire la massima comodità al pilota e al passeggero. La firma estetica di XCITING S è una firma luminosa. Il nuovo sistema DRL – Daytime Running Light dei fari anteriori garantisce al veicolo una visibilità mai raggiunta prima, tanta sicurezza in più, sottolinea orgogliosamente l’identità di XCITING S ed aumenta l’aggressività e la dinamicità del suo design. È il primo faro di serie di questo tipo ad ottenere l’omologazione ECE. Il faro posteriore a LED esprime un carattere inconfondibile e un design d’avanguardia. A fronte della potenza più alta della sua categoria, XCITING S ha un’erogazione sempre fluida e regolare. È molto silenzioso, anche ad alta velocità. Garantisce una guidabilità sicura, intuitiva e divertente. È un “brucia semafori” in città, grazie alla reattività dell’accelerazione. È “ripresa mozzafiato” e “velocità elettrizzante” nei percorsi extraurbani. Con un semplice upgrade della Noodoe App, su XCITING S esordisce Noodoe Navigation che rappresenta lo stato dell’arte dei sistemi di navigazione ed è il primo a essere espressamente progettato per chi è alla guida di uno scooter. Facile e intuitivo, Noodoe migliora la sicurezza e aiuta il pilota in ogni situazione, senza mai distrarlo dalla guida consentendo allo smartphone di dialogare col display del cruscotto.   

FULL LED
NAVIGATORE DI SERIE